il mio lato social
un blog per condividere, ma soprattutto restituiredi cosa parlo in questo blog
Vita
Dalla timidezza alla consapevolezza ed accettazione di sé. Le cose che ho imparato cammin facendo.
Fede
Credo che esista un Progettista, che chiamiamo Dio. Me lo dice prima di tutto il buon senso.
Politica e società
Fare politica è mettere al centro il bene comune. E’ una questione di testa, più che di pancia.
gli ultimi articoli del blog
L’origine dell’uomo
Ho da poco terminato di leggere il libro “Origin” di Dan Brown, in cui viene ripreso il tema della contrapposizione tra scienza e fede nella spiegazione dell’origine dell'uomo (o, meglio, della vita). La contrapposizione è tra i sostenitori del creazionismo (l’uomo è...
Cos’è la piramide dei bisogni di Maslow
La piramide dei bisogni di Maslow è una rappresentazione grafica su cinque livelli dei bisogni degli esseri umani. La struttura a piramide indica che i bisogni hanno una gerarchia: quando i i bisogni di un determinato livello non sono soddisfatti, la persona è...
Come trasformare una repubblica parlamentare in un premierato
La costituzione italiana è stata scritta nel 1947, quattro anni dopo la fine del ventennio fascista, con un chiaro intento: impedire il ritorno del fascismo, evitando la concentrazione dei poteri in un’unica persona. Per questo motivo, oggi in Italia, i cittadini...
Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: cosa succede se vince il SI
Se al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 vincerà il SI, la Camera dei Deputati resterà l’unica camera a dare la fiducia al governo e ad approvare le leggi ordinarie. Poiché la Camera dei Deputati, grazie alla Porcellum-bis sarà composta per il 55% dal...
I livelli comunicativi di contenuto e relazione
La conoscenza dei livelli comunicativi di contenuto e relazione descritti da Paul Watzlawick, permette di non cadere nella trappola del litigio.
Referendum del 4 dicembre 2016: i motivi sbagliati per cui votare
C'è stato molto dibattito, sui canali televisivi e sui social, sul perché votare SI o votare NO al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Ho provato a fare un elenco dei motivi SBAGLIATI adottati dall'una e dall'altra parte. Eccoli di seguito. 8 motivi...