1. Home
  2. Politica & Società
  3. Come trasformare una repubblica parlamentare in un premierato

Come trasformare una repubblica parlamentare in un premierato

La costituzione italiana è stata scritta nel 1947, quattro anni dopo la fine del ventennio fascista, con un chiaro intento: impedire il ritorno del fascismo, evitando la concentrazione dei poteri in un’unica persona. Per questo motivo, oggi in Italia, i cittadini votano il parlamento (camera dei deputati e senato), che ha il potere legislativo, e […]
Articolo pubblicato il: 13/11/2016

Statue di Castore (a sinistra) e Polluce (a destra) - Piazza del Campidoglio - Roma (© albertosocial.it)

La costituzione italiana è stata scritta nel 1947, quattro anni dopo la fine del ventennio fascista, con un chiaro intento: impedire il ritorno del fascismo, evitando la concentrazione dei poteri in un’unica persona.

Per questo motivo, oggi in Italia, i cittadini votano il parlamento (camera dei deputati e senato), che ha il potere legislativo, e il parlamento, in quanto rappresentante della volontà dei cittadini, dà la fiducia al governo, che ha il potere esecutivo.

Quindi: il Parlamento deve fare le nuove leggi, le “riforme”, mentre il Governo deve occuparsi di governare il paese, ovvero fare, a livello statale, quello che fa un sindaco a livello cittadino. Nella nostra costituzione questo modello rappresenta il concetto di popolo sovrano.

Questo modello, però, non piaceva a Silvio Berlusconi, che ha cercato di governare il paese com’era abituato a fare con le sue aziende: tutti i poteri sono espressi da me.

Le conseguenze della discesa in campo di Silvio Berlusconi

Le conseguenze della discesa in campo di Silvio Berlusconi furono:

  • giornali e i telegiornali cominciarono a fare riferimento al primo ministro con il termine di “premier” (nell’ordinamento politico italiano la figura del premier non esiste –vedi secondo capoverso qui);
  • si cominciò a sentir parlare di elezione diretta del capo del governo (modalità tipica delle repubbliche presidenziali e non di quelle parlamentari);
  • comparve il nome del candidato a capo dei governo nel simbolo del partito.
  • Con la legge Porcellum (dichiarata poi incostituzionale) i cittadini non poterono più scegliere le persone da portare in parlamento: le liste erano chiuse e venivano eletti i nomi nell’ordine in cui apparivano in lista.

In pratica, il Berlusconi-pensiero era: “voi cittadini votate il mio nome, presente nel simbolo del mio partito, e io scelgo i parlamentari”.
E’ chiara l’aberrazione? E’ l’esatto opposto della repubblica parlamentare, dove i cittadini eleggono i parlamentari, che “eleggono” il primo ministro e il governo.

In questo modo Berlusconi portò in parlamento Ghedini, il suo avvocato personale, Dell’Utri, dirigente Fininvest, e diversi altri suoi amici o stipendiati.
In un siffatto parlamento, nel giorno della vergogna, 314 deputati dichiararono che, a loro parere: “Berlusconi credeva veramente che fosse la nipote di Mubarak”.

Oltre a ciò, la legge Porcellum introdusse il super-premio di maggioranza, in modo da limitare il più possibile (se non azzerare) il dibattito parlamentare, regalando la maggioranza assoluta dei seggi a persone fedeli al partito/primo-ministro eletto dai cittadini.
Anche grazie al controllo così acquisito del parlamento, Berlusconi riuscì a far passare dieci leggi ad personam, tre delle quali dichiarate poi incostituzionali.

  • la riforma costituzionale voluta da Berlusconi (e bocciata dal referendum del 2006) prevedeva un aumento dei poteri del “premier”.
  • Infine, mantenendo una prassi già in uso nei governi precedenti, Berlusconi riuscì ad imporre al parlamento le leggi di proprio interesse tramite l’abuso e la reiterazione dei decreti legge e l’abuso del voto di fiducia (vedi paragrafo “Ratio dell’istituto” qui).

Tutte queste azioni vennero fatte dichiarando la necessità di garantire la stabilità al governo (e risolvere i problemi descritti qui).

Vuoi dare il tuo contributo?

Vuoi aggiungere qualcosa a questo articolo, o vuoi saperne di più?
Utilizza il modulo nella pagina Contatti e saremo felici di risponderti.

Scritto da: Alberto

Classe 1962, vivo da sempre a Padova. Lavoro nel settore dell'informatica e da alcuni anni mi interesso di Web development. Mi riconosco negli ideali del Vangelo e in quelli della sinistra, così come li ha descritti Pier Luigi Bersani nella trasmissione "Vieni via con me".

Articoli recenti

una mano sorregge una bussola

Orientamento al bene

Essere orientati al bene significa avere a cuore che i propri valori siano eticamente corretti, attraverso la verifica della regola d'oro.

giovane donna mostra il segno OK con entrambe le mani

Cos’è il Senso di autostima

Il senso di autostima è la valutazione personale che una persona fa di sé stessa, basata sull'apprezzamento e la fiducia in sé stessa. È la percezione del proprio valore e delle proprie capacità. Senso di autostima: la distanza tra il sé ideale e il sé percepito Il...